In Piemonte il presepio non riuscì mai ad attecchire, come avvenne quasi ovunque nel resto d’Italia. Mancò non solo la diffusione popolare, ma anche la grande statuaria che ha caratterizzato i primi secoli di vita del presepio.
Anche per la Lombardia si può fare un discorso simile: ad eccezione di alcuni monumentali allestimenti, per il resto la presenza del presepio rimane limitata quasi esclusivamente ai Sacri Monti, in particolare quello di Varese.